ricetta di Salsa al Cacao Biologico e Vino Rosso amoseeds specialisti dei surperalimenti bio

Ricetta di Salsa al Cacao Bio e Vino Rosso, un originale tocco agrodolce

Nei pranzi di festa si innova con una salsa salata al cacao bio e vino rosso, insieme golosa, raffinata e sorprendente. Un twist agrodolce facile da preparare per esaltare i vostri piatti.
Di Julie SIMONKLEIN, Dietista
3 minuti
3 minuti

Tempo di preparazione

10 minuti

Tempo di cottura

15 minuti

Difficoltà

Facile

Numero di porzioni

4 persone

E se quest’anno i vostri pranzi di festa facessero rima con audacia e originalità? Piuttosto che cedere (solo) alle dolcezze al cioccolato, osate una creazione che farà parlare a tavola: una salsa salata al Cacao Bio, intensa e profumata, per accompagnare carni rosse o selvaggina. Un connubio elegante e inaspettato che rivela la ricchezza del cacao sotto una nuova luce. Golosa, facile da preparare e deliziosamente diversa, questa salsa porterà un tocco gastronomico al vostro pranzo.

VALORI NUTRIZIONALI PER 1 PROZIONE
Energia

452,57 kJ / 108,78 kcal

Proteine

1.2 g

Carboidrati

4.31 g

di cui zuccheri

2.17 g

Grassi

5.18 g

di cui grassi saturi

1.98 g

Fibre

1.63 g

Sale

0.21 g

Ingredienti

  • 20 g di Cacao Bio in polvere senza zuccheri
  • 1 scalogno (circa 40 g)
  • 200 ml di vino rosso corposo
  • 150 ml di fondo di vitello o brodo di manzo
  • 10 g di burro (facoltativo per lucidare)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (circa 10 g)

  • 1 cucchiaio di aceto balsamico (15 ml)
  • 1 cucchiaino di zucchero di cocco o miele (facoltativo, 5 g)
  • Sale e pepe macinati al momento a piacere
  • 1 rametto di timo (opzionale)
Aggiungi gli ingredienti Amoseeds al carrello

Preparazione

ricetta di Salsa al Cacao Biologico e Vino Rosso amoseeds specialisti dei surperalimenti bio

FASE 1

Tritate finemente lo scalogno.

FASE 2

In un pentolino, fate appassire lo scalogno con l’olio d’oliva a fuoco basso per 2-3 minuti.

FASE 3

Sfumate con l’aceto balsamico e lasciate ridurre leggermente.

FASE 4

Aggiungete il vino rosso, il fondo di vitello, lo zucchero (se utilizzato), il timo. Portate a ebollizione, poi fate sobbollire a fuoco medio per 8-10 minuti.

FASE 5

Rimuovete il rametto di timo, abbassate il fuoco e incorporate il cacao in polvere mescolando energicamente per evitare i grumi.

FASE 6

Regolate di sale e pepe. Per una consistenza più lucida e vellutata, aggiungete una noce di burro a fine cottura.


Servite ben calda con una carne arrosto, un petto d’anatra o anche con ortaggi a radice. Buon appetito!

I SUOI BENEFICI

Questa salsa ha tutte le qualità di una ricetta che fa la differenza. Il cacao, solitamente riservato ai dolce, qui sprigiona tutto il suo potenziale aromatico in una versione salata, intensa e piacevolmente amara, che esalta i sapori delle carni più decise. Abbinato al vino rosso e alle note balsamiche, crea un’armonia profonda, ricca e sorprendente. È un modo originale, audace ma alla portata di tutti, per aggiungere un vero tocco gastronomico al vostro piatto. Facile da preparare, adattabile secondo i gusti (anche in versione vegetariana), regala subito un effetto “wow” nel piatto, senza sforzi ma con grande eleganza.


Volete scoprire altre ricette? Trovate tutte le nostre ricette ai superfood Bio cliccando qui!

Altre deliziose ricette Amoseeds:

Utilizzati in questa ricetta

UNA DOMANDA? UN CONSIGLIO?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione

dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.