Di solito conosciamo la rosa canina nelle ricette dolci, come confetture o gelatine. Forse queste preparazioni vi ricordano dolci ricordi d’infanzia!
Oggi abbiamo deciso di farvi scoprire la perfetta combinazione tra gli aromi del cacao e quelli della rosa canina in una ricetta di tartufi senza glutine e vegani.
VALORI NUTRIZIONALI PER 1 TARTUFI
|
Energia
|
274.8 kJ / 66.1 kcal
|
Grassi
|
3.3 g
|
di cui acidi grassi saturi
|
0,6 g
|
Carboidrati
|
7,3 g
|
di cui zuccheri
|
3,5 g
|
Fibre
|
3,6 g
|
Proteine
|
1,5 g
|
Sale
|
0 g
|
Vitamina C
|
16,1 mg (17% AR*)
|
* Assunzione di riferimento per un adulto tipico (8400 kJ / 2000 kcal)
Ingredienti
Per i tartufi:
-
100 g di anacardi
-
100 g di albicocche secche
-
4 cucchiai di rosa canina in polvere
-
2 cucchiai di olio di cocco vergine
-
1 cucchiaio di Cacao in polvere Bio, senza zuccheri
-
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
-
2 cucchiai di dolcificante (miele, sciroppo d'acero)
-
1 cucchiaino di Cannella Bio in polvere
Per la copertura dei tartufi:
Preparazione
-
Iniziate mettendo gli anacardi in un mixer e tritateli finemente. Fate attenzione a non frullarli troppo a lungo per evitare di ottenere una crema di anacardi.
-
Aggiungete poi il resto degli ingredienti e frullate nuovamente per circa un minuto. Dovreste ottenere un impasto denso e compatto. Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo riposare in frigorifero per una decina di minuti.
-
Trascorsi i dieci minuti, estraete l’impasto dal frigorifero e iniziate a formare i tartufi. Vi consigliamo di fare palline della dimensione di mezza pallina da golf: prelevate un po’ di impasto e arrotolatelo tra i palmi delle mani per ottenere tartufi uniformi.
-
Rotolate i tartufi nel mix di cacao biologico e rosa canina in polvere, quindi disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno.
-
Mettete tutto in frigorifero per almeno 20 minuti prima di servire.
Buon appetito!
I SUOI VANTAGGI
La rosa canina è un superfood dalle eccezionali proprietà antiossidanti grazie al suo alto contenuto di vitamina C, che aiuta a ridurre la stanchezza e a supportare il normale funzionamento del sistema immunitario. In questa ricetta, l’abbiamo abbinata al nostro Cacao in Polvere Bio, ricco di minerali e oligoelementi antiossidanti (rame, ferro, magnesio, fosforo, potassio). Il risultato è una ricetta deliziosa che soddisferà il vostro palato e vi aiuterà a fare il pieno di vitamine e nutrienti.
Inoltre, come tutte le nostre preparazioni, è composta solo da carboidrati buoni (senza zuccheri raffinati), grassi benefici per l’organismo e calorie sane!
Facile da preparare e squisito, questo dessert goloso e vegetale vi offrirà tutti i benefici della rosa canina e del cacao in un solo morso.
Voglia di scoprire altre ricette? Trovate tutte le nostre ricette con superalimenti Bio cliccando qui!
ALTRE DELIZIOSE RICETTE AMOSEEDS BIO: