Ti va un po’ di dolcezza per la merenda o il dessert? Oggi ti proponiamo di scoprire il matcha in un modo diverso. E no, stavolta non nella sua forma tradizionale di tè. Stavolta non si beve, si mangia! E quale modo migliore di rivisitare una versione classica che sicuramente già conosci: il muffin. Con la sua bella forma a conchiglia, la sua consistenza soffice e il suo gusto al burro, questo dolcetto piacerà tanto ai piccoli quanto ai grandi. Per l’occasione, abbiamo voluto aggiungere un tocco di modernità e originalità con il Tè Matcha Giapponese Bio. Facili da preparare e visivamente sorprendenti, non saranno meno gustosi.
E senza zuccheri aggiunti, poiché in questo caso lo zucchero raffinato viene sostituito dallo xilitolo, un’alternativa naturale.
Andiamo con la ricetta di questi deliziosi muffin con Tè Matcha Bio!
Inizia preriscaldando il forno a 240 ºC.
In una ciotola, sbatti le uova con lo xilitolo fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito, poi aggiungi il Tè Matcha in polvere Bio.
Mescola le due preparazioni (passaggi 2 e 3) con una frusta.
Sciogli il burro e aggiungilo alla fine.
Riempi gli stampi per muffin, e cuoci a 240 ºC per 4 minuti, poi abbassa la temperatura a 180 ºC e termina la cottura per 5 minuti.
Se questa ricetta ti fa venire l’acquolina in bocca, non sarà solo deliziosa, ma anche benefica. Infatti, ai sapori classici e generosi del muffin si uniscono l’equilibrio e la delicatezza del matcha e dello xilitolo, che apportano molti benefici. Il matcha è noto per le sue proprietà antiossidanti, dovute all’alta concentrazione di clorofilla e catechine, che gli permettono di raggiungere un punteggio ORAC di 134.800.
Il nostro Matcha Bio è stato accuratamente selezionato per offrirti tutti i suoi benefici nutrizionali e gustativi, alla base del suo intenso colore verde, garanzia di un prodotto di qualità. Lo xilitolo, dal canto suo, è perfetto se desideri sostituire lo zucchero bianco. Con un alto potere dolcificante e un indice glicemico basso, grazie alla sua composizione ricca di polioli, contiene fino al 40% di calorie in meno rispetto allo zucchero raffinato.
Come la celebre “Madeleine di Proust”, questa ricetta farà sicuramente rivivere bei ricordi ai più grandi della loro infanzia, mentre i più piccoli adoreranno ogni boccone. Per renderli ancora più golosi, puoi fondere del cioccolato e intingere la parte superiore per ottenere una crosta croccante e dei muffin irresistibili.
Avete voglia di scoprire altre ricette? Trovate tutte le nostre ricette con super-alimenti Bio cliccando qui!