crostata zucca zenzero Amoseeds specialista superalimenti Bio

Ricetta della crostata di zucca senza glutine allo Zenzero Bio

Crostata di zucca senza glutine con zenzero, inulina di agave e psillio biondo. Una versione leggera, gustosa e perfettamente autunnale 🍂

Di Sarah QUIGNON, Dietista
3 minuti
3 minuti

Tempo di preparazione

30 minuti

Tempo di cottura

30 minuti

Difficoltà

Medio

Numero di porzioni

8 persone

🎃 Halloween si avvicina! Per celebrare questo evento come si deve, abbiamo preparato una deliziosa ricetta di crostata alla zucca (pumpkin pie) rivisitata con i nostri super-alimenti per sorprendere i vostri cari! Senza glutine, senza zuccheri aggiunti, senza lattosio e ricca di fibre, questa versione vi offrirà numerosi benefici, per concedervi un momento di dolcezza senza sensi di colpa! 🍁


È ora di preparare la crostata di zucca senza glutine con zenzero!

VALORI NUTRIZIONALI PER 1 PORZIONE
Energia

961,4 kJ / 230,9 kcal

Proteine

2,6 g

Carboidrati

25,5 g

di cui zuccheri

5.4 g

Grassi

13,3 g

di cui grassi saturi

7,5 g

Fibre

5,4 g

Sale

0,2 g

Potassio 312,5 mg (16 % AR*)
Vitamina B 37,7 µg (19 % AR*)
Vitamina D 1,03 µg (21 % AR*)

* Valori nutrizionali di riferimento per un adulto medio (8400 kJ / 2000 kcal)

Ingredienti

Per la base :

  • 80 g di farina di riso semi-integrale
  • 80 g di farina di castagne
  • 80 g di margarina
  • 1 cucchiaio di Bucce di Psillio Biondo Bio
  • 1 cucchiaio di inulina di agave
  • 5 cucchiai di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno :

  • 500 g di zucca
  • 200 ml di latte di cocco o crema vegetale
  • 3 cucchiai di inulina di agave
  • 2 cucchiai di amido di mais o di tapioca
  • 2 cucchiaini di Cannella in polvere Bio
  • 1 cucchiaino di Zenzero in polvere Bio
  • 1 cucchiaino di spezie per pain d’épices
Aggiungi gli ingredienti Amoseeds al carrello

Preparazione

crostata zucca zenzero Amoseeds specialista superalimenti Bio

FASE 1

Preparate la pasta: in una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti secchi (le farine, il Psillio Bio, l’inulina e il sale).

FASE 2

Aggiungete la margarina e l’acqua. Lavorate l’impasto a mano o con un robot da cucina fino a ottenere una consistenza omogenea.

FASE 3

Formate una palla, appiattitela leggermente e mettetela a raffreddare in frigorifero.

FASE 4

Preparate il ripieno: in una ciotola, mettete l’inulina di agave, l’amido, la Cannella Bio, lo Zenzero Bio e le spezie.

FASE 5

Aggiungete il latte di cocco a poco a poco e mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.

FASE 6

Schiacciate la zucca cotta fino a ottenere una purea e incorporatela al resto del ripieno. Potete anche usare un frullatore per un composto perfettamente liscio.

FASE 7

Togliete la pasta dal frigo, stendetela con un mattarello e disponetela in uno stampo da crostata precedentemente unto con margarina e farina di riso (o rivestito con carta forno).

FASE 8

Versate il ripieno sulla base e infornate per 30 minuti. Controllate la cottura con un coltello.

FASE 9

Lasciate raffreddare la crostata per 2 ore, in modo che il ripieno si rassodi e possa essere tagliato facilmente.

I suoi vantaggi

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e diventano più fresche. È il momento perfetto per coccolarsi con una bevanda calda e un dolce comfort food. Per fare felici tutti, vi proponiamo una versione vegana, senza lattosio e senza glutine della tradizionale torta di zucca!


Per renderla ancora più salutare, abbiamo eliminato gli zuccheri aggiunti usando inulina di agave come dolcificante naturale. Il psillio apporterà una buona dose di fibre e contribuirà a dare la giusta consistenza al dessert. Infine, l’aggiunta dello zenzero dona gusto alla ricetta.


Voglia di scoprire altre ricette? Trovate tutte le nostre ricette con superalimenti Bio cliccando qui!

Altre deliziose ricette Amoseeds

Utilizzati in questa ricetta

UNA DOMANDA? UN CONSIGLIO?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione

dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.