Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

Ginseng o Zenzero: Quale scegliere? (caso per caso)

Ginseng o Zenzero: due radici dai molteplici benefici, ma quale scegliere in base alle tue esigenze? Scopri la nostra guida completa per decidere!
Di Sarah QUIGNON, Dietista
8 minuti
8 minuti

Il ginseng e lo zenzero sono piante dai molteplici benefici, conosciute da secoli per le loro virtù salutari. Pur condividendo alcuni effetti benefici, questi due superalimenti si distinguono per i loro usi e le loro proprietà. Questo articolo propone una comparazione dettagliata per comprendere meglio le specificità e aiutarti a scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze.

Sommario

GLI EFFETTI DEL GINSENG :

Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

Il ginseng possiede diversi benefici :

  • Energia e resistenza: il Ginseng Rosso Bio aiuta a ritrovare vitalità ed energia, utile per combattere la fatica. Questa pianta contribuisce anche a mantenere una resistenza ottimale, grazie in particolare alla sua azione sulla degradazione degli zuccheri.
  • Prestazioni mentali: conosciuto per la sua azione sulla memoria, la concentrazione e la reattività, è ideale nei periodi di intenso lavoro o di esami per mantenere buone performance cognitive.
  • Resistenza allo stress: grazie ai ginsenosidi, aiuta il corpo a gestire meglio lo stress e favorisce il recupero, in particolare durante la convalescenza o in periodi stressanti.
  • Sostegno all’attività sessuale: questa radice contribuisce a delle relazioni sessuali appaganti, oltre ad aiutare a favorire l’erezione negli uomini.

GLI EFFETTI DELLO ZENZERO :

Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

Così come il ginseng, lo zenzero possiede anch’esso proprietà interessanti :

  • Digestione e anti-nausea: lo Zenzero Bio facilita la digestione e aiuta a ridurre i disagi come gonfiore, nausea e malessere da trasporto.
  • Articolazioni e mobilità: le sue proprietà aiutano a mantenere la flessibilità e la mobilità delle articolazioni, risultando consigliato per ridurre la rigidità e mantenere una buona salute articolare.
  • Antiossidante e cuore: ricco di manganese, protegge le cellule dallo stress ossidativo, contribuisce a sostenere la circolazione sanguigna e aiuta a mantenere un normale livello di colesterolo, per una buona salute cardiovascolare.
  • Polivalenza culinaria: il suo gusto fresco e piccante si abbina perfettamente a molti piatti e bevande, offrendo al tempo stesso sapori e benefici nutrizionali.

LE DIFFERENZE TRA GINSENG E ZENZERO :

ZENZERO IN POLVERE BIO 200G

ZENZERO IN POLVERE BIO 200G

  • Apprezzato in cucina per il suo gusto fresco e piccante
  • Contribuisce a una buona digestione
  • Aiuta ad alleviare la nausea
  • Aiuta a migliorare il comfort articolare
vedere il prodotto
vedere il prodotto

GINSENG ROSSO BIO, ALTO DOSAGGIO | 90 CAPSULE

GINSENG ROSSO BIO, ALTO DOSAGGIO | 90 CAPSULE

  • Possiede proprietà tonificanti
  • Agisce su energia e resistenza
  • Aiuta la concentrazione e la memoria
vedere il prodotto
vedere il prodotto

Anche se le loro radici sono entrambe fonti di benefici, il ginseng rosso e lo zenzero mostrano differenze marcate nei loro usi e nei loro effetti. Infine, in tema di salute sessuale, anche i loro effetti sono differenti. Lo zenzero è talvolta considerato un afrodisiaco, ma senza riconoscimento formale, mentre il ginseng rosso è noto per la sua efficacia nel sostenere l’erezione.

I LORO PUNTI IN COMUNE :

È frequente confondere lo zenzero e il ginseng. In realtà, i loro benefici e i loro usi sono ben distinti. Mentre il ginseng agisce principalmente su energia, memoria e gestione dello stress, lo zenzero è più conosciuto per i suoi effetti digestivi e articolari. Questa confusione deriva più da una percezione generale che da una vera somiglianza nelle loro proprietà. Ciò è dovuto alla loro apparenza simile e al loro status di piante “dai molteplici benefici”.

Ecco alcune ragioni per cui queste due radici sono spesso associate, nonostante le loro differenze:

  • Origine e uso tradizionale: entrambe le piante sono utilizzate da secoli nella medicina tradizionale, in particolare in Asia.
  • Forma della radice: il loro aspetto visivo può generare confusione: lo zenzero e il ginseng sono entrambi radici, anche se la loro forma e consistenza sono diverse. Questa somiglianza visiva basta talvolta a farli associare nel pensiero comune.
  • Promessa di benessere generale: la loro capacità di migliorare il benessere globale – che si tratti di vitalità per il ginseng o di digestione per lo zenzero – è un altro fattore di confusione.
  • La loro popolarità: la loro fama mondiale nel campo della salute naturale contribuisce a creare collegamenti tra loro nell’immaginario collettivo.

IN QUALI CASI SCEGLIERE IL GINSENG ?

Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

Il ginseng può interessarti se:

  • Soffri di stanchezza o manchi di energia.
  • Vuoi migliorare le tue prestazioni fisiche o mentali.
  • Stai attraversando periodi di stress o di convalescenza.
  • Cerchi un sostegno per delle relazioni sessuali appaganti.
  • Pratichi uno sport e vuoi aumentare la tua resistenza.

IN QUALI CASI SCEGLIERE LO ZENZERO ?

Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

Lo zenzero può fare al caso tuo se :

  • Vuoi migliorare la tua digestione o calmare la nausea.
  • Soffri di mal d’auto o malesseri da trasporto.
  • Vuoi prenderti cura delle tue articolazioni e mantenere la loro flessibilità.
  • Cerchi un antiossidante naturale per proteggere le tue cellule.
  • Vuoi un ingrediente versatile da integrare nei tuoi piatti e bevande.

COME CONSUMARE IL GINSENG ?

Adotta le buone pratiche per una cura efficace e benefica:

  • Assumi 2 o 3 capsule al giorno, in un’unica assunzione, con un abbondante bicchiere d’acqua.
  • Consumale durante la colazione o il pranzo per beneficiare del loro effetto rivitalizzante.
  • Fai un ciclo da 1 a 3 mesi, da ripetere se necessario, con una pausa di 2 a 4 settimane tra ogni ciclo.

COME CONSUMARE LO ZENZERO ?

Segui questi consigli per sfruttare al meglio i suoi benefici:

  • Assumi 1 cucchiaino raso al giorno (circa 3 g) oppure 3 misurini da 1 g.
  • Adatta l’orario di assunzione alle tue esigenze:
  • Durante i pasti per migliorare la digestione
  • Da 30 minuti a 1 ora prima di un viaggio per ridurre il mal d’auto
  • In qualsiasi momento della giornata per altri benefici (articolazioni, salute del cuore…)
  • Incorporalo in ricette varie: succhi, frullati, infusi, dolci, salse, piatti salati e dolci.
  • Evita le alte temperature per preservare le sue qualità nutrizionali.
  • Fai una cura di 2 settimane, rinnovabile dopo una pausa di 2 settimane.

LE OPINIONI DEI CONSUMATORI DI GINSENG E ZENZERO :

Ginseng o Zenzero Amoseeds specialisti superalimenti bio

I consumatori di ginseng apprezzano in particolare i suoi effetti rivitalizzanti :

  • Molti riportano un notevole miglioramento della loro energia e della loro resistenza, sia a livello fisico che mentale.
  • Alcuni sottolineano anche una migliore concentrazione e una riduzione dello stress nella vita quotidiana.
  • Inoltre, alcuni uomini menzionano un miglioramento delle loro prestazioni sessuali, in particolare per quanto riguarda l’erezione.
  • Tuttavia, alcuni consumatori indicano di non percepire effetti significativi, suggerendo che i benefici possono variare da persona a persona.

Lo zenzero è apprezzato per i suoi benefici digestivi e il suo gusto gradevole :

  • I consumatori apprezzano la sua efficacia nel lenire la nausea e nel migliorare la digestione.
  • Alcuni notano anche un miglioramento del comfort articolare e una riduzione della rigidità mattutina.
  • Il suo utilizzo in cucina è anch’esso molto apprezzato, aggiungendo un gusto pungente e agrumato ai piatti.
  • Tuttavia, si raccomanda di rispettare i dosaggi consigliati per evitare eventuali irritazioni gastriche, soprattutto nei soggetti sensibili.

LA COMBINAZIONE GINSENG-ZENZERO È PERICOLOSA ?

Il ginseng e lo zenzero sono due piante dai numerosi benefici, ma il loro consumo richiede alcune precauzioni, soprattutto come integratori alimentari :

  • Sono entrambi sconsigliati alle persone che seguono un trattamento anticoagulante o che presentano disturbi della coagulazione, a causa delle loro proprietà anticoagulanti.
  • Le donne incinte dovrebbero consultare il proprio medico prima dell’uso, e le donne che allattano dovrebbero consumarli con prudenza.
  • Inoltre, il ginseng è riservato agli adulti e va evitato dalle persone sotto trattamento antidiabetico.

Anche se queste piante sono benefiche singolarmente, la loro associazione è sconsigliata a causa dell’effetto cumulativo delle loro proprietà anticoagulanti. Per qualsiasi utilizzo, specialmente combinato, è consigliabile essere cauti, e chiedere l’opinione di un professionista della salute in caso di condizione medica particolare.

COS’È POSSIBILE ASSOCIARE A GINSENG E ZENZERO ?

Il nostro Ginseng Bio e il nostro Zenzero Bio possono essere associati ad altri superfood per un effetto sinergico.

Le associazioni ideali con il Ginseng Bio

ACEROLA BIO, 25% VITAMINA C | 120 COMPRESSE

ACEROLA BIO, 25% VITAMINA C | 120 COMPRESSE

  • Titolato al 25% di vitamina C
  • Ideale in caso di mancanza di energia
  • Aiuta a ridurre la fatica e a sostenere la vitalità
Vedere il prodotto
Vedere il prodotto

GINKGO BILOBA BIO, EXTRA FORTE | 90 CAPSULE

GINKGO BILOBA BIO, EXTRA FORTE | 90 CAPSULE

  • Aiuta a migliorare le capacità mentali
  • Sostiene le funzioni cognitive
  • Favorisce la circolazione sanguigna
Vedere il prodotto
Vedere il prodotto

MACA NERA BIO, EXTRA FORTE | 120 CAPSULE

MACA NERA BIO, EXTRA FORTE | 120 CAPSULE

  • Aiuta a mantenere la salute articolare
  • Aiuta a ridurre la rigidità articolare
  • Contribuisce a migliorare la mobilità
Vedere il prodotto
Vedere il prodotto

Le associazioni ideali con lo Zenzero Bio

CURCUMA IN POLVERE BIO 200G

CURCUMA IN POLVERE BIO 200G

  • Favorisce il comfort digestivo, facilita la digestione
  • Partecipa alla secrezione della bile da parte del fegato
  • Aiuta a limitare i disturbi gastrointestinali passeggeri
Vedere il prodotto
Vedere il prodotto

Scegliere tra il ginseng e lo zenzero dipende soprattutto dai tuoi obiettivi: rivitalizzare la tua energia, sostenere la tua concentrazione o migliorare la tua digestione, ad esempio. Queste due piante offrono benefici complementari che meritano di essere esplorati. Un consumo ragionato e adatto è essenziale per beneficiare pienamente dei loro punti di forza, in tutta serenità.


Sarah, Nutrizionista-Dietista

RIFERIMENTI

  • Monografie ufficiali sulla salute: EMA, OMS, Health Canada

UNA DOMANDA? UN CONSIGLIO?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione

dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.