malato freddo Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Perché ci ammaliamo quando fa freddo?

Contrariamente alle credenze popolari, il freddo di per sé non fa ammalare, ma indebolisce il corpo e favorisce la diffusione dei virus. Questo articolo spiega le cause interne ed esterne delle malattie invernali e offre consigli pratici e integratori naturali per rafforzare l’immunità e affrontare meglio le infezioni stagionali.
Di Sarah QUIGNON, Dietista
6 minuti
6 minuti

Il legame tra freddo e malattie è stato oggetto di dibattito per molto tempo. Tuttavia, è innegabile che la stagione invernale sia spesso associata a un aumento dei casi di raffreddore o influenza. Quindi, perché ci ammaliamo quando fa freddo? Scoprilo in questo articolo.

Sommario

PERCHÉ E COME CI AMMALIAMO DURANTE L’INVERNO?

malato freddo Amoseeds specialisti superalimenti Bio

“Ti prenderai un raffreddore”, “Prenderai freddo”... Queste espressioni comuni non sono del tutto corrette. Mettiamo fine all’idea diffusa che sia il freddo a farci ammalare. O almeno, non è il responsabile diretto. Tecnicamente, il freddo tende a indebolire il corpo, ma i motivi per cui siamo più soggetti a malattie sono diversi.

Cause interne

L’aumento delle malattie si spiega in parte con cause interne, legate al funzionamento del nostro corpo:

  • Calo della temperatura corporea: quando la temperatura si abbassa, il nostro corpo subisce un calo, soprattutto nella zona del naso, che è fondamentale per attivare il sistema immunitario. Questo riduce la protezione contro gli agenti patogeni, poiché le vie respiratorie superiori sono più esposte a virus e batteri.
  • Alimentazione meno varia: in inverno, la nostra alimentazione tende a essere meno ricca di frutta e verdura, e quindi di vitamine e minerali, indebolendo il sistema immunitario.

Cause esterne

Oltre alle cause interne, esistono anche cause esterne, soprattutto di tipo infettivo:

  • Giornate più corte: le basse temperature sono accompagnate da giornate più brevi e meno luce solare, il che riduce la produzione di vitamina D, aumenta lo stress e influisce sulla qualità del sonno, indebolendo il sistema immunitario.
  • Maggiore diffusione dei virus: l’aria fredda e umida fa sì che le goccioline respiratorie (che trasportano i virus) restino più a lungo nell’aria, facilitando il contagio.
  • Mancanza di ventilazione: gli spazi chiusi e poco ventilati aumentano il rischio di trasmissione. Inoltre, in inverno tendiamo a riunirci di più in luoghi chiusi, il che aumenta il rischio di contagio.

I NOSTRI CONSIGLI PER COMBATTERE LE MALATTIE NEI PERIODI FREDDI

malato freddo Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Rinforza il tuo sistema immunitario

Per prevenire le malattie in inverno, è fondamentale preservare il sistema immunitario. Ecco alcuni consigli utili per mantenere l’organismo in forma:

  • Alimentazione equilibrata: ciò che metti nel piatto influisce direttamente sulla tua capacità di difesa. Consuma alimenti nutrienti, vari e di qualità, con tutti i nutrienti necessari (proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali).
  • Esercizio regolare: anche se le giornate sono più corte e fredde, non trascurare l’attività fisica. Un’attività moderata e costante rafforza le difese e riduce lo stress.
  • Dormire bene: il sonno è fondamentale per la recuperazione dell’organismo. Non va trascurato, nemmeno quando ti senti bene. Dormire a sufficienza permette di ricaricare le energie e mantenere un corpo resistente e in forma.
  • Gestione dello stress: lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario aumentando la produzione di cortisolo.

Un sistema immunitario indebolito è meno efficace contro le infezioni. Per questo è importante metterlo nelle giuste condizioni per renderlo più resistente.

Adotta buone abitudini

Affrontare bene le basse temperature per evitare di ammalarsi significa anche seguire abitudini semplici:

  • Combatti il raffreddamento corporeo: copriti adeguatamente con più strati di vestiti per proteggerti dal vento e mantenere il calore corporeo.
  • Buona igiene: lavarsi le mani, coprirsi bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce, evitare di toccarsi il viso sono gesti chiave per ridurre il rischio di infezioni.
  • Arieggia la casa: anche se fa freddo, è importante aprire le finestre ogni giorno per alcuni minuti per rinnovare l’aria.

I MIGLIORI ALIMENTI PER COMBATTERE IL FREDDO

malato freddo Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Quando arriva il freddo, è fondamentale mantenere un’alimentazione equilibrata per rafforzare il sistema immunitario e combattere gli effetti indiretti del freddo.


Gli alimenti ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura, aiutano a proteggere l’organismo grazie alla loro azione antiossidante. Puoi prepararli in zuppe o brodi, che sono idratanti, confortanti e ricchi di nutrienti di qualità.

Anche soddisfare i fabbisogni nutrizionali quotidiani è importante. La dieta mediterranea è un’ottima opzione, riconosciuta dall’OMS e dal PNNS (Piano Nazionale di Nutrizione e Salute). Si basa su un apporto calorico adeguato e una grande varietà di alimenti di qualità.

I MIGLIORI INTEGRATORI PER RESISTERE AL FREDDO

Per resistere al freddo, è necessario sostenere il sistema immunitario. Gli integratori alimentari possono essere un valido aiuto. Di seguito, alcuni integratori consigliati per aiutare l’organismo durante i cambi di stagione:

L’Acerola Bio

ACEROLA BIO, 25% VITAMINA C | 120 COMPRESSE

ACEROLA BIO, 25% VITAMINA C | 120 COMPRESSE

  • Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario
  • Potente antiossidante
  • Aiuta a ridurre l'affaticamento e a sostenere la vitalità
  • Concentrato di Acerola Biologica titolato al 25% in vitamina C
Vedi il prodotto
Vedi il prodotto

La vitamina C contenuta nell’acerola è un alleato d’elezione per mantenere difese naturali efficaci. Aiuta a preservare la salute del corpo. Le compresse di Acerola Bio sono realizzate con estratto altamente concentrato al 25% di vitamina C, permettendo di coprire il 100% del fabbisogno giornaliero con una sola dose.

L’Aglio Nero Bio

AGLIO NERO BIO | 90 CAPSULE

AGLIO NERO BIO | 90 CAPSULE

  • Contribuisce a rafforzare l'immunità
  • Sostiene la salute delle vie respiratorie
  • Aumenta la capacità antiossidante dell'organismo
  • Auida a preservare la salute dell’organismo
Vedi il prodotto
Vedi il prodotto

Molto utilizzato come condimento, l’aglio nero può essere consumato anche come integratore alimentare. Ha proprietà antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario e migliorano la salute respiratoria, particolarmente utile per alleviare l’irritazione alla gola in inverno.

La Spirulina Bio

SPIRULINA BIO, 17% FICOCIANINA | 400 COMPRESSE

SPIRULINA BIO, 17% FICOCIANINA | 400 COMPRESSE

  • Aiuta a mantenere buone difese immunitarie
  • Fornisce energia
  • Aiuta a ridurre la stanchezza
  • Ricca di ficocianina (17%)
Vedi il prodotto
Vedi il prodotto

La spirulina favorisce il buon funzionamento del sistema immunitario grazie al suo contenuto di ferro e alla capacità di preservare le barriere naturali del corpo. Aiuta anche a rivitalizzare l’organismo e a mantenerlo in forma.

Ora hai tutti gli strumenti per ridurre il rischio di ammalarti durante questo periodo dell’anno soggetto a temperature più fredde.

sarah autore dietista Amoseeds specialisti superalimenti bio

Sarah QUIGNON Dietista Nutrizionista

Laureata in dietetica e comunicazione, Sarah è Responsabile Nutrizione e Sviluppo Prodotti presso Amoseeds, specialista in integratori alimentari e superalimenti biologici. Mette la sua esperienza in nutrizione e redazione al servizio dei consumatori, accompagnandoli nella ricerca del benessere quotidiano.

VERSO IL SUO LINKEDIN

Questo articolo è stato redatto dalle nostre dietiste e tradotto dal francese tramite una piattaforma di traduzione.

UNA DOMANDA? UN CONSIGLIO?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione

dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.