Ashwagandha: Benefici, Rischi e Guida all’uso
Ashwagandha: Benefici, Rischi e Guida all’uso
Un prodotto, un'esigenza, un'informazione?
Pagamento alla consegna in 24/48 ore - COD: 4,99€ (gratuito per acquisti superiori a 35€)
Consegna a domicilio in 24/48 ore - Tracciamento del pacco: 2,99€ (gratis per acquisti superiori a 35€)
Consegna Espressa a domicilio - Tracciamento del pacco: 4,99€ (gratis per acquisti superiori a 50€)
Questo è il nuovo progetto in cui Amoseeds ha deciso di impegnarsi.
Abbiamo unito le forze con l'organizzazione Tree-Nation per partecipare agli sforzi di riforestazione in tutto il mondo da un'unica piattaforma, permettendo a ogni cittadino di agire per il pianeta.
Una soluzione cittadina al cambiamento climatico.
Tree-Nation è un progetto a cui partecipate anche voi. Per ogni ordine effettuato nel nostro negozio online durante la Semana de la Terra, ci permettete di piantare un albero. Al termine dell'ordine, riceverete un certificato via e-mail che vi permetterà di vedere l'albero che avete piantato e di seguirne l'evoluzione.
Nell'ambito del nostro impegno per la trasparenza, ci è sembrato ovvio che doveste essere testimoni e protagonisti di questo progetto. Potrete controllare in ogni momento lo stato di avanzamento del progetto e vedere la vostra foresta crescere giorno dopo giorno.
Con questo impegno, contribuiamo a riforestare il pianeta. È stato dimostrato che piantare alberi è uno dei modi più efficaci per combattere il cambiamento climatico. Dal 2006, Tree-Nation ha piantato quasi 28 milioni di alberi in più di 90 Paesi in 6 continenti.
Sviluppare un marchio sostenibile.
Qualunque sia la sua dimensione, ogni azienda deve essere in grado di impegnarsi nella lotta al cambiamento climatico e di difendere i propri valori ambientali. Ecco perché Amoseeds si è impegnata in questo progetto.
Ogni anno scompaiono 13 miliardi di ettari di foreste, che rappresentano circa il 17% delle emissioni che contribuiscono al cambiamento climatico.
Unendo le forze con Tree-Nation, intendiamo dare il nostro contributo quotidiano al ripristino di queste foreste, proteggendo la biodiversità, sostenendo le comunità locali e compensando le nostre emissioni di CO2.
Tree-Nation è stata fondata nel 2006 da Maxime Renaudin. Ha iniziato con un singolo progetto nel paese più povero e arido del mondo, il Niger. Il progetto si è rapidamente evoluto per aiutare le squadre locali di piantatori in tutto il mondo.
L'organizzazione gode di un riconoscimento internazionale e nel 2007 è diventata partner ufficiale del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
E se foste sul punto di scoprire una pianta che aiuta il vostro corpo ad adattarsi a qualsiasi situazione? Pretestuoso, si potrebbe pensare, eppure! Questa è l'ambizione dell'ashwagandha, una pianta dalle virtù eccezionali. Stress fisico, mentale, emotivo... scoprite i benefici e gli usi dell'ashwagandha in questo articolo dedicato.
Riassunto dei benefici:
L'ashwagandha (Withania somnifera) è una pianta perenne originaria delle regioni aride di India, Pakistan e Sri Lanka. Appartiene alla famiglia delle Solanaceae ed è nota per le sue radici spesse e carnose. Questa pianta è stata a lungo utilizzata nella medicina tradizionale e oggi è disponibile in varie forme, tra cui polveri, capsule, tinture ed estratti liquidi. Tradizionalmente viene descritta come promotrice di salute e longevità. Si dice infatti che le sue radici abbiano virtù che aiutano l'organismo a difendersi meglio, oltre a fornire una sensazione di benessere.
Se ci soffermiamo un attimo sulla sua etimologia, possiamo notare che l'ashwagandha è oggetto di uno strano paragone, quello di una radice che darebbe "la forza di un cavallo". Questa insolita grafia deriva dal sanscrito, dove "ashwa" significa "cavallo" e "gandha" significa "odore". Questa combinazione si riferisce all'odore caratteristico della radice di ashwagandha, che viene descritto come simile a quello di un cavallo. Sebbene poco attraente da questo punto di vista, questo paragone crea anche un collegamento con il cavallo, simbolo di vitalità ed energia in molte culture.
L'ashwagandha è una pianta utilizzata nella medicina ayurvedica da oltre 3.000 anni. È considerata una delle piante più importanti della medicina indiana per i suoi numerosi benefici per la salute. Nel corso dei secoli, l'ashwagandha è diventata una pianta popolare in molte culture. Oggi è ampiamente utilizzata in tutto il mondo e sta suscitando l'interesse della comunità scientifica, che sta cercando di comprendere meglio i suoi meccanismi d'azione.
Se viene utilizzato da molto tempo, è soprattutto per le sue proprietà adattogene. Ciò significa che può correggere gli squilibri del corpo. Si dice che sia particolarmente efficace per aiutare l'organismo a gestire lo stress, migliorare le funzioni cognitive e sostenere la funzione sessuale. Questi sono solo alcuni dei suoi potenziali benefici, che descriveremo in dettaglio più avanti in questo articolo.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g DI ASHWAGANDHA BIO
|
|
Energia
|
1159 kJ / 277 kcal
|
Grassi
|
0.3 g
|
di cui acidi grassi saturi
|
0.1 g
|
Carboidrati
|
46.9 g
|
di cui zuccheri
|
10.7 g
|
Fibre
|
36 g
|
Proteine
|
3.7 g
|
Sale
|
0.2 g
|
L'ashwagandha contiene una serie di nutrienti e principi attivi che contribuiscono ai suoi benefici per la salute. Se c'è un composto da ricordare, sono i withanolidi. Queste sostanze chimiche naturali della famiglia degli steroidi sono responsabili della maggior parte dei benefici dell'ashwagandha. Altri composti interessanti sono gli alcaloidi, come la withasomnina.
Una promessa fatta, una promessa mantenuta. Va bene elogiare l'ashwagandha, ma cosa distingue questa pianta? La risposta è qui.
Molti ormoni sono coinvolti nella qualità del nostro sonno, come l'adrenalina e il cortisolo, gli ormoni responsabili dello stress e della veglia. Aiutando a regolarne i livelli, l'ashwagandha contribuisce a un sonno riposante. Riducendo il tempo necessario per addormentarsi e favorendo il rilassamento, le vostre notti saranno più tranquille e avrete senza dubbio più energia per affrontare la giornata!
Le proprietà adattogene dell'ashwagandha consentono all'organismo di "adattarsi" alle situazioni di stress quotidiane. Ciò è reso possibile dall'elevato contenuto di withanolidi, il principio attivo della pianta, che aiuta a mantenere l'equilibrio emotivo. Le sue proprietà antistress sono sostenute dall'OMS e da altri studi. Per questo motivo l'ashwagandha è ideale per tutti coloro che sono ansiosi per natura o che vogliono gestire meglio lo stress durante i periodi emotivamente intensi (lavoro, concorsi, esami).
I withanolidi contenuti in questa pianta hanno anche un effetto sulle funzioni cognitive, sostenendo la memoria e l'apprendimento, come suggerito dalla monografia canadese e da questo studio. Questo beneficio è in parte legato alla capacità dell'ashwagandha di resistere allo stress, che spesso impedisce di raggiungere il proprio potenziale.
Considerato il vasto campo d'azione dell'ashwagandha, nessuna situazione sembra resistergli, nemmeno i suoi effetti benefici sulla funzione sessuale, sia nelle donne che negli uomini, come dimostrato dall'OMS o da questo studio. Non per niente è soprannominata pianta adattogena. Per le donne, l'ashwagandha è riconosciuta per sostenere la buona salute degli organi riproduttivi (ovaie, utero, ecc.). Per gli uomini, la pianta aiuta a mantenere il numero e la mobilità degli spermatozoi, migliorandone la qualità e la fertilità.
Non c'è dubbio che i benefici sopra citati conferiscono all'ashwagandha il potenziale di promuovere il vostro benessere, sia mentale che fisico. Come un camaleonte che cambia continuamente colore, l'ashwagandha può sia calmare l'ansia che dare più energia. L'ashwagandha è quindi un alleato ideale, sia che siate sportivi o donne alla ricerca di un equilibrio a lungo termine sia nel corpo che nella mente.
In questa forma, si può facilmente consumare aggiungendola all'acqua e al limone o a qualsiasi altra bevanda. Si può anche aggiungere a yogurt, frullati o deliziosi dolci. In breve, l'ashwagandha passerà quasi inosservata nelle vostre preparazioni a causa del suo sapore leggermente terroso e amaro. Tuttavia, i benefici saranno chiaramente percepibili! Un'unica precauzione: non esponetela ad alte temperature, perché potrebbe alterarne i composti e quindi ridurne le qualità nutrizionali.
L'ashwagandha esiste sotto forma di integratori alimentari, veloci e comodi da usare. amoseeds vi offre il suo Ashwagandha KSM-66™ Bio, al 5% di withanolidi. Si tratta di una forma di estratto in capsule brevettato KSM-66™ e altamente titolato al 5% di withanolidi. Anche in questo caso, vengono utilizzate solo le radici, che vengono macinate in polvere prima di essere sottoposte a un processo di estrazione in acqua per ottenere una concentrazione massima naturale del 5% di withanolidi. L'efficacia delle nostre capsule è stata dimostrata da studi clinici, a garanzia di una qualità ottimale del prodotto.
L'ashwagandha può essere assunta anche in altre forme, come le tinture madre. Queste ultime si ottengono estraendo i principi attivi della pianta in alcol. Le tinture possono essere più concentrate di altre forme di ashwagandha e possono avere un'azione più rapida.
Si consiglia di consumare da 3 a 6 g di Ashwagandha in Polvere Bio, pari a 1 o 2 cucchiaini rasi. Per sicurezza, utilizzate il nostro cucchiaio dosatore 1 g.
Per quanto riguarda le capsule di Ashwagandha KSM-66™ Bio, si consiglia di assumere 1 capsula al giorno, aumentando se necessario fino a 2 capsule a seconda della tolleranza. Si consiglia l'assunzione a colazione e/o a cena.
A seconda delle esigenze, il momento giusto per assumere l'ashwagandha varia. Si consiglia di assumerlo :
Per ottenere effetti ottimali, si consiglia un ciclo di cura di 4 settimane, sia in polvere che in capsule. Se necessario, è possibile ripetere il cura, intervallando ogni ciclo di cura con una pausa di almeno 2 settimane.
Per scegliere il prodotto giusto, è importante tenere conto di alcuni fattori:
Per quanto riguarda la conservazione, ci sono alcuni consigli per garantire la qualità del prodotto, in modo che possa essere utilizzato in modo sicuro:
Seguendo questi consigli, potrete ottenere il massimo dalla vostra cura a base di ashwagandha. Tuttavia, non dimenticate di consultare un professionista del settore sanitario prima di iniziare qualsiasi cura, poiché sarà in grado di fornirvi raccomandazioni specifiche in base alla vostra situazione individuale.
Il consumo di ashwagandha è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone se utilizzato nelle dosi raccomandate. Tuttavia, è importante notare che in alcuni casi possono verificarsi rischi ed effetti collaterali.
Sebbene sia generalmente ben tollerata, in rari casi questa pianta può causare alcuni effetti collaterali. Questi possono includere nausea, vomito o movimenti intestinali accelerati. Se si verificano effetti insoliti dopo l'assunzione di ashwagandha, è consigliabile interrompere l'assunzione e consultare un medico.
Agendo sul sonno, l'ashwagandha può indurre sonnolenza. Si sconsiglia di assumere l'ashwagandha insieme all'alcol o ad altri prodotti che possono causare sonnolenza. In questo contesto, si sconsiglia vivamente di guidare dopo aver assunto l'ashwagandha.
L'ashwagandha è inoltre sconsigliata ai bambini e agli adolescenti di età inferiore ai 18 anni, nonché alle donne in gravidanza o in fase di allattamento. Gli studi non hanno fornito sufficienti garanzie di sicurezza per queste popolazioni più vulnerabili.
L'ashwagandha può interagire con alcuni farmaci, aumentandone gli effetti. Ad esempio, può avere un effetto sedativo, quindi è meglio evitarlo se si stanno assumendo sedativi o ansiolitici. In ogni caso, se avete dei dubbi, fate la cosa giusta e chiedete il parere di un professionista della salute.
Le numerose virtù dell'ashwagandha soddisfano sicuramente le vostre esigenze. L'ashwagandha vi interesserà sicuramente nelle seguenti situazioni:
I nostri prodotti amoseeds possono essere combinati tra loro. Per massimizzare o integrare i benefici della nostra Ashwagandha Bio, ecco alcune combinazioni per sostenere al meglio la vostra salute.
Anche se il sonno dovrebbe essere ristoratore e permettere di iniziare bene la giornata, spesso non è così. Se avete difficoltà ad addormentarvi, vi svegliate regolarmente durante la notte o se lo stress ha un effetto negativo sul vostro umore, vi consigliamo vivamente di combinare le virtù dell'Ashwagandha Bio con quelle delle nostre capsule di Iperico Bio. La combinazione di questi due prodotti ha grandi proprietà rilassanti, efficaci per combattere le situazioni di stress e per aiutarvi a dormire bene. Vi sveglierete più tranquilli e avrete una cosa in meno a cui pensare quando sarà ora di andare a letto.
Mentre l'Ashwagandha Bio ha un effetto generale sulle funzioni cognitive, le nostre capsule di Ginkgo Biloba Bio hanno un effetto concreto sulle prestazioni intellettuali e sulla memoria. Se combinate, queste due piante vi aiuteranno a migliorare la vostra capacità di apprendimento. Non c'è più nulla che vi impedisca di essere più produttivi.
Per aumentare la fertilità e la libido allo stesso tempo, consigliamo di combinare la nostra Ashwagandha Bio con le nostre capsule di Maca Nera Bio. Questo superfood, noto anche come ginseng peruviano, è noto per essere un afrodisiaco naturale. Stimola il desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne.
Sarah e Julie, Dietisti
Questo articolo è stato redatto dalle nostre dietiste e tradotto da una piattaforma di traduzione.