Zenzero e limone: benefici e ricette
Zenzero e limone: benefici e ricette
Un prodotto, un'esigenza, un'informazione?
Pagamento alla consegna in 24/48 ore - COD: 4,99€ (gratuito per acquisti superiori a 35€)
Consegna a domicilio in 24/48 ore - Tracciamento del pacco: 2,99€ (gratis per acquisti superiori a 35€)
Consegna Espressa a domicilio - Tracciamento del pacco: 4,99€ (gratis per acquisti superiori a 50€)
Questo è il nuovo progetto in cui Amoseeds ha deciso di impegnarsi.
Abbiamo unito le forze con l'organizzazione Tree-Nation per partecipare agli sforzi di riforestazione in tutto il mondo da un'unica piattaforma, permettendo a ogni cittadino di agire per il pianeta.
Una soluzione cittadina al cambiamento climatico.
Tree-Nation è un progetto a cui partecipate anche voi. Per ogni ordine effettuato nel nostro negozio online durante la Semana de la Terra, ci permettete di piantare un albero. Al termine dell'ordine, riceverete un certificato via e-mail che vi permetterà di vedere l'albero che avete piantato e di seguirne l'evoluzione.
Nell'ambito del nostro impegno per la trasparenza, ci è sembrato ovvio che doveste essere testimoni e protagonisti di questo progetto. Potrete controllare in ogni momento lo stato di avanzamento del progetto e vedere la vostra foresta crescere giorno dopo giorno.
Con questo impegno, contribuiamo a riforestare il pianeta. È stato dimostrato che piantare alberi è uno dei modi più efficaci per combattere il cambiamento climatico. Dal 2006, Tree-Nation ha piantato quasi 28 milioni di alberi in più di 90 Paesi in 6 continenti.
Sviluppare un marchio sostenibile.
Qualunque sia la sua dimensione, ogni azienda deve essere in grado di impegnarsi nella lotta al cambiamento climatico e di difendere i propri valori ambientali. Ecco perché Amoseeds si è impegnata in questo progetto.
Ogni anno scompaiono 13 miliardi di ettari di foreste, che rappresentano circa il 17% delle emissioni che contribuiscono al cambiamento climatico.
Unendo le forze con Tree-Nation, intendiamo dare il nostro contributo quotidiano al ripristino di queste foreste, proteggendo la biodiversità, sostenendo le comunità locali e compensando le nostre emissioni di CO2.
Tree-Nation è stata fondata nel 2006 da Maxime Renaudin. Ha iniziato con un singolo progetto nel paese più povero e arido del mondo, il Niger. Il progetto si è rapidamente evoluto per aiutare le squadre locali di piantatori in tutto il mondo.
L'organizzazione gode di un riconoscimento internazionale e nel 2007 è diventata partner ufficiale del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Molto popolare, il duo zenzero-limone ha carattere grazie ai suoi sapori aciduli, speziati e alle sue note leggermente piccanti, perfette per rinfrescare. E questo senza dimenticare il profilo nutrizionale del limone e le proprietà benefiche per la salute dello zenzero. Scopri subito i benefici e alcune ricette di questa combinazione che ha davvero tutto per piacere!
Se vi diciamo zenzero-limone, probabilmente non sarete sorpresi da questa associazione. Infatti, questa combinazione è popolare. Diversi motivi possono spiegarlo:
Da un punto di vista normativo, solo lo zenzero beneficia di dichiarazioni a sostegno di alcuni benefici per la salute. Questi ultimi riguardano in particolare la salute digestiva, articolare o cardiovascolare e sono riconosciuti da enti sanitari ufficiali. Potete approfittare di tutti i suoi benefici grazie al nostro Zenzero Bio, ottenuto da rizomi accuratamente ridotti in polvere per garantire una buona assimilazione di tutti i suoi nutrienti. Scopritelo subito cliccando sul pulsante:
Per quanto riguarda il limone, non è raro trovare alcune affermazioni che indicano che aiuta a sostenere la digestione, contribuisce al normale funzionamento del tratto intestinale o che i suoi flavonoidi agiscono come un antiossidante naturale. Tuttavia, la mancanza di prove scientifiche sufficienti non permette di confermare queste proprietà. Infatti, queste dichiarazioni non sono state autorizzate dalla Commissione Europea.
Se a livello di dichiarazioni sulla salute i benefici del limone non sono riconosciuti, per le papille gustative è tutt'altra storia! Il suo sapore acidulo, molto gradevole in bocca, si abbina perfettamente al pizzicore dello zenzero. Insieme, questa coppia offre una vera esplosione di sapori. Inoltre, dal punto di vista nutrizionale, il limone offre una gamma di nutrienti essenziali (vitamine, minerali) interessanti, tra cui spicca la vitamina C.
Come abbiamo visto in precedenza, i benefici di questa combinazione derivano esclusivamente dallo zenzero, a condizione di rispettare una quantità minima giornaliera. Secondo gli enti sanitari ufficiali, tra cui l'EMA, la posologia raccomandata per beneficiare delle proprietà di questa spezia è di 3 g al giorno, equivalente a un cucchiaino da caffè o a 3 cucchiai del nostro cucchiaio dosatore. A questa quantità, ecco le virtù dello zenzero:
Lo zenzero è noto per le sue proprietà sulla digestione. Le monografie ufficiali sulla salute (EMA, Commissione Europea, OMS, Health Canada) riconoscono l’azione di questa pianta per le sue virtù sulla sfera digestiva, ma anche per i suoi effetti anti-nausea. La sua capacità di stimolare la secrezione dei succhi gastrici e la motilità intestinale aiuta a facilitare la digestione.
Lo zenzero è quindi una buona soluzione se soffrite di disturbi gastrointestinali occasionali, come stipsi passeggera, gonfiore, mal di stomaco…. Inoltre, questa spezia è ricca di principi attivi (gingeroli, shogaoli) che agiscono direttamente sullo stomaco. Garantendo il funzionamento normale di quest’organo, viene spesso consigliato per prevenire la nausea e il vomito, specialmente in caso di mal d’auto o mal di mare.
Se soffrite di dolori articolari, sappiate che lo zenzero possiede virtù che possono essere utili per il vostro benessere quotidiano. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a mantenere una buona flessibilità e mobilità articolare. Questi benefici sono inoltre riconosciuti dall'OMS. Di conseguenza, lo zenzero può essere consigliato a tutte le persone che desiderano ritrovare un buon comfort articolare, ma anche agli sportivi, le cui articolazioni sono particolarmente sollecitate.
Gli antiossidanti contenuti nello zenzero gli conferiscono proprietà molto interessanti, contribuendo a proteggere l’organismo dallo stress ossidativo. Il manganese è uno dei composti principali: questo minerale, presente in grande quantità, fornisce un aiuto prezioso al corpo per contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce delle cellule.
L'azione antiossidante dello zenzero è utile anche come supporto al sistema circolatorio e alla funzione cardiaca. Inoltre, aiuta a mantenere un livello normale di colesterolo, contribuendo così a una buona salute cardiovascolare. Questa proprietà è stata evidenziata in alcuni studi, che confermano il potenziale vasoprotettore e gli effetti benefici dello zenzero su alcune patologie.
Infine, lo zenzero sembra avere benefici anche sul metabolismo degli zuccheri, partecipando al controllo della glicemia (livello di zucchero nel sangue). Questa proprietà è supportata da diverse ricerche, come questa. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi scientifici affinché le autorità sanitarie possano confermare ufficialmente questi effetti.
Le ricette che combinano zenzero e limone non mancano di certo! Per farvi scoprire tutta la loro ricchezza di sapori, abbiamo preparato alcune ricette che esaltano questa coppia esplosiva!
Tutte sono disponibili sulla nostra pagina dedicata "Le nostre ricette". Per farvi venire l’acquolina in bocca, eccone un piccolo assaggio 😋 :
In generale, il consumo moderato di zenzero e limone come alimenti non presenta rischi per la maggior parte delle persone. Tuttavia, alcuni organismi sono più sensibili di altri alle sostanze attive, quindi potrebbe verificarsi una reazione allergica. Inoltre, il limone e lo zenzero possono potenzialmente causare un'irritazione gastrointestinale se ne consumate una quantità eccessiva o se non siete abituati a consumarli. Questo è dovuto alla vitamina C presente nel limone, che lo rende acido, e ai composti dello zenzero, responsabili del suo sapore piccante.
Per vostra informazione, se consumate lo zenzero sotto forma di integratore alimentare, in alcuni casi potrebbe non essere adatto a tutti. Le donne in gravidanza e in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di consumare lo zenzero, a meno che non venga utilizzato solo come spezia in cucina. Inoltre, il suo utilizzo è sconsigliato:
Per un contenuto più dettagliato, consultate il nostro articolo sui potenziali pericoli dello zenzero :
Questa combinazione di zenzero e limone si presta bene alla preparazione di tisane. Seguite questi semplici passaggi per prepararla al meglio e gustarla:
Potete anche personalizzarla in base ai vostri gusti:
Per arricchire ulteriormente la vostra combinazione zenzero-limone, potete aggiungere altri ingredienti! Perché non provare la menta, per dare un tocco di freschezza in più alle vostre bevande fredde? Oppure, al contrario, aggiungere un po’ di miele per addolcirne il gusto. Potete anche integrare altri super-alimenti, per intensificare i sapori ma anche i benefici. L’unione tra Zenzero in polvere Bio e Curcuma in polvere Bio è deliziosa se vi piacciono le preparazioni speziate. Questa pianta, cugina dello zenzero, possiede infatti benefici simili per il benessere articolare e per il comfort digestivo.
Sarah Quignon, Dietista
I prodotti popolari