Che ne dite oggi di preparare delle barrette di cereali con Semi di Canapa Bio? Un piccolo piacere sano, vegano e pieno di energia che vi accompagnerà ovunque andiate!
A differenza delle barrette industriali, queste non contengono zuccheri raffinati, nessun prodotto trasformato, e sono fatte solo con ingredienti di qualità. Si preparano in pochi minuti e si possono conservare fino a 7 giorni in frigorifero o diversi mesi nel congelatore.
Vi abbiamo convinto? Iniziamo!
VALORI NUTRIZIONALI PER 1 BARRETTA
|
Energia
|
700.9 kJ / 167 kcal
|
Grassi
|
6.2 g
|
di cui acidi grassi saturi
|
0.6 g
|
Carboidrati
|
2.6 g
|
di cui zuccheri
|
11.5 g
|
Proteine
|
4.7 g
|
Fibre
|
4.3 g
|
Sale
|
0.02 g
|
Magnesio
|
66.8 mg (18 % AR*)
|
Vitamina B2
|
0.23 mg (16 % AR*)
|
* Assunzione di riferimento per un adulto tipico (8400 kJ / 2000 kcal)
Ingredienti
- 150 g di fiocchi di quinoa (o fiocchi d’avena, o altri cereali),
- 50 g di frutta secca a scelta (noci, nocciole, bacche di goji, mandorle...),
-
50 g di Semi di Canapa Bio,
-
Circa quindici datteri medi,
-
1 cucchiaio di sciroppo d’agave o miele,
-
1 cucchiaio di Cannella in polvere Bio (facoltativo),
-
1 cucchiaio di Semi di Lino Bio (facoltativo).
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 200 °C.
-
Rimuovete il nocciolo dai datteri e metteteli in una casseruola con acqua fino a coprirli. Portate a ebollizione e continuate la cottura per circa un minuto. Quindi frullate tutto con un robot da cucina fino a ottenere una consistenza cremosa. Mettete da parte.
-
Frullate i Semi di Canapa Bio con gli altri ingredienti secchi (semi di lino, frutta secca) e aggiungete i fiocchi di quinoa (o altri cereali).
-
Una volta che tutto è stato ridotto a una polvere grossolana, aggiungete la crema di datteri, il cucchiaio di cannella (facoltativo) e quello di miele o sciroppo d’agave. Mescolate bene.
-
Prendete uno stampo in silicone quadrato o rettangolare (tipo teglia per brownie) e versateci l’impasto, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Se non avete uno stampo, stendete la preparazione su una teglia rivestita di carta da forno formando un quadrato.
-
Infornate per circa 20 minuti. Una volta sfornato, tagliate l’impasto in 10 barrette di dimensioni regolari, ma non sformatele immediatamente.
-
Quando la preparazione si è raffreddata, rimuovete le barrette dallo stampo.
-
Conservatele in carta da forno o in un contenitore ermetico.
I loro punti di forza:
Queste barrette ricche di vitamine sono molto pratiche, perché possono essere portate ovunque. Rappresentano uno snack dalle proprietà nutrizionali interessanti: proteine vegetali, carboidrati di qualità, poveri di zuccheri e composti solo da ingredienti naturali. Sono ideali anche come dessert o come spuntino di recupero per gli sportivi!
Ovviamente potete raddoppiare le dosi per preparare più barrette e personalizzare gli ingredienti in base ai vostri gusti! Speriamo che questa ricetta vi piaccia, perché noi di amoseeds l’abbiamo adorata 😊
A presto e soprattutto prendetevi cura di voi!
Altre ricette per più sapore: