olio semi zucca Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Olio di semi di zucca: benefici e usi per la salute

L’olio di semi di zucca è un olio vegetale ottenuto dai semi di zucca. Ricco di acidi grassi insaturi, è tradizionalmente utilizzato per preservare la salute della prostata, il benessere del tratto urinario e il sistema cardiovascolare.
Di Sarah QUIGNON, Dietista
5 minuti
5 minuti

Spesso poco conosciuto, l’olio di semi di zucca è un tesoro naturale dai molteplici usi, sia in cosmetica che in nutrizione. Estratto da semi di zucca spremuti a freddo, quest’olio vegetale è ricco di acidi grassi insaturi ed è oggetto di interesse per i suoi potenziali effetti su prostata, vescica e cuore. In questo articolo scoprirai cosa dice la scienza a riguardo e come consumarlo.

Sommario

CHE COS’È L’OLIO DI SEMI DI ZUCCA?

olio semi zucca Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Un olio vegetale ottenuto dai semi di zucca

L’olio si ricava dai semi di zucca (Cucurbita pepo), essiccati e poi spremuti. Utilizzato da secoli in Europa centrale e Nord Africa, si distingue per la consistenza fluida e il sapore delicato, simile alla nocciola.

Un metodo di estrazione delicato

La tecnica tradizionale prevede una spremitura a freddo, che permette di preservare i composti attivi naturali, tra cui acidi grassi insaturi e fitosteroli. Questo processo garantisce un olio di alta qualità, spesso certificato biologico.

È disponibile anche sotto forma di integratore alimentare, come le capsule di Olio di Semi di Zucca Bio, ideali per chi desidera inserirlo facilmente nella routine quotidiana.

Una composizione nutrizionale unica

L’olio contiene principalmente acidi grassi insaturi, in particolare acido linoleico (omega-6) e acido oleico. Questi lipidi sono utili alla salute se consumati nell’ambito di un’alimentazione equilibrata. Contiene anche vitamine liposolubili e composti bioattivi come i fitosteroli.

QUALI SONO I BENEFICI DELL’OLIO DI SEMI DI ZUCCA?

olio semi zucca Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Benessere urinario

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) riconosce l’uso tradizionale dell’olio per sostenere il corretto funzionamento della vescica e il mantenimento di un flusso urinario normale. Viene tradizionalmente utilizzato sia dagli uomini sia dalle donne per favorire il benessere urinario quotidiano.

Salute della prostata

È impiegato per il benessere della prostata, soprattutto negli uomini a partire da una certa età. L’EMA ne riconosce l’uso tradizionale a supporto del buon funzionamento di questo organo.

Salute cardiovascolare

Grazie all’elevato contenuto di acido linoleico, un acido grasso polinsaturo, l’olio contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo. Questo ruolo è riconosciuto dalle autorità sanitarie nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata. In effetti, sostituire i grassi saturi con quelli insaturi, presenti nell’olio, è considerato positivo per la salute cardiovascolare.

OLIO DI SEMI DI ZUCCA: PER CHI E IN CHE FORMA?

olio semi zucca Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Per chi è indicato l’olio di semi di zucca?

È particolarmente utile per gli uomini oltre i 45 anni, come supporto alla salute urinaria e prostatica. Può essere considerato anche dalle donne soggette a disturbi urinari o per sostenere il benessere cardiovascolare generale.

Capsule o olio liquido: quale scegliere?

Le capsule di Olio di Semi di Zucca Bio permettono un dosaggio preciso e un’assunzione pratica, senza gusto né odore. L’olio liquido è adatto anche in cucina o cosmetica, ma è sensibile al calore.

COME UTILIZZARE L’OLIO DI SEMI DI ZUCCA OGNI GIORNO?

Posologia e durata

Il dosaggio varia in base alla forma scelta. Le autorità sanitarie come l’EMA consigliano un consumo quotidiano di almeno 3 g per sostenere la salute della prostata e il benessere urinario. In generale, un ciclo di 1–3 mesi è indicato per osservare gli effetti. È importante seguire le indicazioni del produttore o del professionista della salute.

Precauzioni e controindicazioni

L’olio di semi di zucca è di solito ben tollerato. È però sconsigliato in caso di allergia alla zucca. In caso di dubbio, si raccomanda di chiedere consiglio al medico.

QUALI ALTRI INTEGRATORI ASSOCIARVI?

olio semi zucca Amoseeds specialisti superalimenti Bio

Mirtilli rossi per il benessere urinario

Spesso associato all’olio di semi di zucca, la mirtilli rossi è apprezzato per il suo ruolo nel mantenimento della salute delle vie urinarie e della vescica. Questa sinergia può sostenere la salute urinaria e renale in modo naturale. La Formula Mirtillo Rosso Bio è perfetta a questo scopo.

Aglio nero per la salute cardiovascolare

L’aglio nero è noto per favorire una buona circolazione sanguigna. Ricco di acidi grassi insaturi, può essere abbinato all’olio di semi di zucca per un supporto completo alla salute del cuore. Le capsule di Aglio Nero Bio rappresentano un’opzione pratica.

Olio di nigella per gli acidi grassi essenziali

Ricco di omega-6 e acido linoleico, l’olio di nigella è una fonte preziosa di grassi essenziali. Nella dieta moderna, le capsule di Olio di Nigella Bio possono aiutare a diversificare l’apporto di grassi sani.

Sarah QUIGNON Dietista Nutrizionista

Laureata in dietetica e comunicazione, Sarah è Responsabile Nutrizione e Sviluppo Prodotti presso Amoseeds, specialista in integratori alimentari e superalimenti biologici. Mette la sua esperienza in nutrizione e redazione al servizio dei consumatori, accompagnandoli nella ricerca del benessere quotidiano.

VERSO IL SUO LINKEDIN

I NOSTRI ESPERTI RISPONDONO ALLE VOSTRE DOMANDE

L’olio di semi di zucca fa bene alla prostata?

Sì, è tradizionalmente utilizzato per sostenere la salute della prostata. Le autorità sanitarie, come l’EMA, ne riconoscono l’uso, purché sia assunto regolarmente, ad esempio 3 g al giorno.

A cosa serve l’olio di semi di zucca?

Aiuta il benessere della vescica, della prostata e del cuore grazie al contenuto di acidi grassi insaturi.

Come si usa l’olio di semi di zucca?

Come integratore alimentare in capsule o come olio da consumo. Le capsule facilitano un dosaggio preciso e il raggiungimento della quantità raccomandata.

Quanta olio di semi di zucca assumere al giorno?

Le autorità sanitarie consigliano almeno 3 g al giorno per sostenere prostata e benessere urinario. È importante seguire le indicazioni del produttore o del medico per ottenere i benefici desiderati.

RIFERIMENTI

[1] Monografia EMA – Cucurbita pepo L., semen
[2] Regolamento n.432/2012 – Elenco delle indicazioni sulla salute autorizzate per gli alimenti

UNA DOMANDA? UN CONSIGLIO?

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione

dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.